Alimentatori DIN Rail Delta Electronics per tutte le applicazioni industriali
Alimentatori DIN Rail Delta Electronics per tutte le applicazioni industriali
Nuovi alimentatori compatti per l’ambito industriale, soprattutto Automazione e Quadristica
Che cosa sono gli alimentatori DIN rail?
Nel mondo dell’elettronica è molto comune, soprattutto in ambito industriale, sentire parlare di dispositivi DIN Rail o a Guida DIN – famiglia in cui troviamo anche gli alimentatori din rail, oggetto di questo articolo.
Perché questi dispositivi, tra cui alimentatori, relè, interruttori, PLC e altro, sono classificati in questa maniera? La risposta è semplicissima, perché sono dispositivi che si montano su una barra-guida metallica posta, normalmente, all’interno di quadri elettrici o contenitori.
La Guida DIN ha una storia ultracentenaria, ma solo nel 1950 ha visto la sua elaborazione negli standard attuali da parte dell’istituzione tedesca Deutsches Institut für Normung, appunto DIN.
Esistono tre tipi principali di guide DIN (a loro volta suddivise in sottotipi con misure diverse):
- la più utilizzata è quella denominata Omega (ma anche conosciuta come “a cappello” o di tipo O);
- poi c’è la guida a sezione C;
- e quella a sezione G (il nome è legato alla “forma” della guida stessa).
La barra DIN può essere con fori, preforata o completamente sigillata. Su una guida DIN si montano diversi dispositivi, che saranno connessi tra di loro da speciali morsettiere, creando blocchi di circuiti modulari.
Vantaggi delle guide DIN
I vantaggi delle guide DIN sono notevolissimi: innanzitutto, la progettazione è semplice, come anche il cablaggio. Inoltre, il montaggio o lo smontaggio dei dispositivi è facile e rapido. Le guide DIN aiutano a risparmiare spazio, con la possibilità di avere meno dispositivi che sono anche, soprattutto, più compatti.
Un altro vantaggio delle barre DIN da non sottovalutare, è l’intercambiabilità dei dispositivi: grazie alla standardizzazione delle misure DIN, si possono tranquillamente utilizzare, nello stesso sistema, prodotti di diversi produttori e marchi.
Gli Alimentatori DIN Rail di DeltaPSU
I dispositivi più utilizzati su Guida DIN sono sicuramente gli Alimentatori DIN Rail, i quali trovano un utilizzo soprattutto nell’ambito industriale, in particolare dell’automazione o della quadristica.
Delta Electronics, distribuita in Italia da Consystem S.r.l., ha un vastissimo portafoglio di Alimentatori DIN Rail, incredibilmente ricchi di funzionalità e caratteristiche, ideali per ogni esigenza, ambito lavorativo e settore di mercato.
Principali caratteristiche degli alimentatori DIN Rail di DeltaPSU
La prima peculiarità, molto importante, degli alimentatori DIN Rail di DeltaPSU è che sono tutti alimentatori certificati a seconda dell’applicazione specifica di destinazione, per garantire, in primo luogo, la sicurezza. Esiste una categoria di prodotti, ad esempio, che è certificata ATEX, ovvero per l’impiego in zone a rischio di esplosione o, ancora, una famiglia di alimentatori per uso marittimo, conforme alla normative previste dal Maritime DNV GL.
Altro fattore degno di nota, non meno importante vista l’attenzione sempre più diffusa nei confronti dell’ambiente, è che gli alimentatori barra DIN sono Green e hanno una alta efficienza >90%.
Tutti i power supply DIN Rail di Delta hanno range di tensione in ingresso AC universale (Input Voltage Range: 85/90Vac-264Vac per i monofase, 320-575Vac per i trifase). Offrono diverse gamme di tensioni di uscita nominale (Output Voltage). Sono infatti disponibili numerose tipologie di alimentatori guida DIN: di 5Vdc, 12Vdc, 24Vdc (alimentatore 24Vdc DIN) e 48Vdc per diversi range di potenza erogata (Ouput Power) che va da 7,5W fino ad arrivare a 960W (con tantissimi tipi di frazionamenti diversi). La corrente di uscita (Output Current) va da 0.83A fino a 40A.
Infine, ma non per questo meno essenziale, uno dei tantissimi punti di forza della gamma di alimentatori Din Rail di Delta Electronics sono le dimensioni estremamente ridotte e compatte (anche di peso) di tutti i modelli, dove troviamo anche alimentatori ancora più sottili (slim):in alcuni casi si arriva ad alimentatori con ingombro di soli 75 x 21 x 89.5 mm!!!
Tra le altre prerogative: cold start fino a -40°, Power Boost (capacità di erogare fino al 150% di potenza in più ad utilizzare allo spunto), Advanced Power Boost (la gestione intelligente delle failures con carichi multipli connessi), funzioni di Smart monitoring, FPC e ancora: modelli con display LCD, indicatori LED, modelli per tensione d’ingresso monofase, bifase o trifase (Phase Input 1, 2, 3).
Grazie a tutte queste caratteristiche, con l’ampia gamma di modelli di alimentatori barra DIN di Delta è possibile coprire una eccezionale e straordinaria diversità di applicazioni. Anche il tecnico più esigente troverà sicuramente l’alimentatore DIN Rail adatto al proprio progetto!
Per informazioni o domande /assistenza tecnica www.consystem.it
Articolo pubblicato a Dicembre 2021 su ELETTRONICA AV