Display Transflettivi: caratteristiche, vantaggi e benefici per le colonnine di ricarica
Display Transflettivi: caratteristiche, vantaggi e benefici per le colonnine di ricarica

L’era dell’elettrico è qui. Con l’aumento delle auto elettriche sulle strade, la necessità di stazioni di ricarica distribuite omogeneamente, efficienti e user-friendly è più pressante che mai. In questo contesto, i display transflettivi emergono come una soluzione tecnologica ideale per le colonnine di ricarica delle auto elettriche.
I display transflettivi, grazie alla loro capacità di riflettere la luce ambientale, offrono una leggibilità eccellente anche in condizioni di luce intensa, un aspetto fondamentale per le stazioni di ricarica all’aperto. La leggibilità dei display è, infatti, un aspetto essenziale per poter permettere un corretto svolgimento della ricarica, oltre ad aprire a nuove modalità di erogazione pubblicitaria all’aperto (DOOH – Digital Out Of Home). Inoltre, i display transflettivi consumano meno energia rispetto ad altri tipi di display, un vantaggio non trascurabile considerando l’importanza dell’efficienza energetica nel settore dell’e-mobility.
In questo articolo esploreremo nel dettaglio perché i display transflettivi sono una scelta tecnologica ideale per le stazioni di ricarica elettriche, analizzando i loro vantaggi in termini di leggibilità, risparmio energetico e durata.
Display Transflettivi: che cosa sono?
I display con tecnologia Transflettiva sono progettati per offrire una buona leggibilità in condizioni di luce ambientale intensa, compresa la luce solare diretta.
Il display, dotato di un polarizzatore riflettente parzialmente trasparente posizionato davanti alla retroilluminazione, fa sì che tutta la luce ambientale in entrata venga riflessa e utilizzata per illuminare lo schermo. I display Transflettivi, infatti, beneficiano della luce ambientale brillante, che è in grado di garantire la visibilità dei contenuti anche senza retroilluminazione.
Un normale display Trasmissivo (TN) necessita di una retroilluminazione molto brillante per offrire una buona leggibilità alla luce del sole, e per fare ciò consumano molta più energia. Al contrario, un pannello Transflettivo avrà un consumo energetico ridotto, così come una generazione di calore significativamente inferiore.
I display Transflettivi sono dotati di un pannello di visualizzazione TFT per visualizzare contenuti ben visibili in pressoché tutte le condizioni di luce ambientale, rendendoli una soluzione ad alta efficienza energetica.
Il TFT Transflettivo

Rispetto al display Trasmissivo, il TFT Transflettivo ha un polarizzatore riflettente all’interno della cella TFT che si trova davanti alla retroilluminazione. La luce in entrata viene riflessa e utilizzata per illuminare il display TFT.
I TFT Transflettivi hanno entrambe le modalità “Trasmissiva” e “Riflessiva”, che lavorano insieme per prestazioni più elevate. Di conseguenza, le immagini visualizzate su un display Transflettivo in condizioni di luce molto intensa sono perfette anche senza la retroilluminazione presente sul display TFT Trasmissivo. I clienti che utilizzano un display TFT Transflettivo possono così risparmiare energia riducendo o disattivando la retroilluminazione del display in ambienti luminosi.
Il TFT Transflettivo sta riscuotendo un sempre maggiore interesse in virtù della richiesta sempre più frequente di buone prestazioni in ambienti luminosi e luce solare diretta. Inoltre, sono molto efficienti dal punto di vista dei consumi, il che li rende ideali per dispositivi alimentati a batteria, applicazioni mobili e non solo.
Qual è il migliore Display leggibile alla luce solare? TFT Transflettivo vs TFT ad alta luminosità
I display TFT leggibili alla luce solare possono essere di tipo Transflettivo a colori oppure ad alta luminosità (display Trasmissivo o TN), laddove entrambi visibili in condizioni di luce solare. Ma qual è il display TFT visibile alla luce solare più adatto per la tua applicazione? Vediamo le due tecnologie a confronto.
Facciamo un confronto completo tra il display TFT ad alta luminosità e quello Transflettivo in termini di parametri tecnici, prestazioni e costi, così da avere una comprensione approfondita e individuare il display TFT leggibile alla luce solare più idoneo alla tua applicazione.
Lo schermo TFT Transflettivo diventa sempre più popolare in quanto sempre più di frequente vengono richiesti display funzionanti in tutte le condizioni di illuminazione: alla luce del giorno, o in ambienti luminosi, prevale la modalità “Riflettente” del display attraverso la riflessione della struttura del vetro interno; negli ambienti più bui, invece, domina la modalità “Trasmissiva” con le emissioni provenienti dalla retroilluminazione del display. Infatti, mentre i display Trasmissivi possono essere utilizzati solo con retroilluminazione, lo schermo Transflettivo è dotato di riflettore sul Filtro Polarizzatore colorato della cella TFT, pertanto la luce ambientale in entrata viene riflessa sullo strato riflettente e si utilizza per illuminare il display. Di conseguenza, la leggibilità del contenuto in condizioni di luce solare molto intensa è perfetta anche senza retroilluminazione. Come visto prima, i clienti che utilizzano uno schermo Transflettivo, in ambienti luminosi possono risparmiare energia riducendo o spegnendo la retroilluminazione del display perché la modalità “Riflettente” è dominante.

Dall’altra parte, il display ad alta luminosità presenterà un’ottima leggibilità in presenza di luce solare diretta, a patto di avere anche un elevato valore di contrasto e di poter supportare un elevato consumo energetico dovuto ai consumi della retroilluminazione. A ciò, si aggiunge poi la capacità di dissipare il calore generato dalla retroilluminazione e di prevenire un precoce decadimento della vita dei led in condizioni di utilizzo prolungato alle massime prestazioni.
In definitiva, entrambe le soluzioni possono rivelarsi “vincenti” in caso di necessità di visualizzazione alla luce solare diretta ma, in funzione delle applicazioni, delle esigenze energetiche e del posizionamento del prodotto, la soluzione Transflettiva potrebbe risultare più adatta in quanto più versatile e più funzionale per garantire un’adeguata user experience all’utente e/o erogare pubblicità/ads sui display anche in piena luce solare.
Per aiutare nella scelta: le proposte targate CONSYSTEM

CONSYSTEM, come distributore di componentistica elettronica, è in grado di offrire un’ampia gamma di soluzioni per le stazioni di ricarica per auto elettriche. Grazie ad un’esperienza e competenza trentennale e fornitori specializzati e selezionati per l’ambito display, CONSYSTEM offre molteplici soluzioni (anche personalizzate) che rispondono alle esigenze specifiche dei diversi clienti.
Ad esempio, i display ad alta luminosità e transflettivi del nostro partner coreano ODHitec rappresentano la soluzione ideale per tutte le applicazioni che richiedono un alto grado di visibilità/leggibilità in condizioni particolarmente gravose. Tali dispositivi, disponibili in tagli da 7” a 86”, sono caratterizzati da un’alta luminosità e un elevato livello di contrasto. Un esempio è il modello da 15”, che presenta una luminosità di 1500 nits e un contrasto di 2500:1. L’ampio range di temperatura di lavoro da -30°C a +80°C assicura la funzionalità e stabilità del dispositivo in presenza di condizioni meteo avverse (pioggia, neve, nebbia ecc.). Altra caratteristica rilevante è l’ampio angolo di visualizzazione 85/85/85/85, che consente di visualizzare immagini/video da diverse prospettive senza cambi di colore.
In sud Corea queste soluzioni sono già utilizzate con successo e con tagli importanti anche per erogare ADV durante la ricarica per punti di ricarica per Brand importanti. Si vedano di seguito alcune referenze.
![]() |
![]() |
![]() |
Oltre alla fornitura di componenti, CONSYSTEM offre anche un supporto tecnico completo durante la fase di design-in, aiutando i clienti a scegliere e implementare i migliori display per le loro stazioni di ricarica, unitamente a un servizio di assistenza post-vendita.
Per un futuro delle colonnine di ricarica sempre più… brillante e luminoso.