I nuovi sensori di corrente Allegro Microsystems per applicazioni di potenza
I nuovi sensori di corrente Allegro Microsystems per applicazioni di potenza
Nelle applicazioni che richiedono una qualsiasi conversione di potenza è necessario misurare accuratamente la corrente. Per farlo esistono vari per metodi, tra cui i sensori di corrente basati su tecnologia Hall, che vanno incontro alle sempre più incombenti esigenze di integrazione e riduzione degli ingombri.
Nello specifico, la miniaturizzazione di un sistema di potenza è possibile aumentando la frequenza di lavoro dell’elettronica coinvolta. Di conseguenza, lavorando con frequenze sempre più alte, è necessario ampliare la banda passante dei componenti dedicati alla misura.
Allegro Microsystems, leader mondiale nelle soluzioni power e sensing per il motion control e i sistemi ad alta efficienza energetica, offre varie soluzioni per affrontare questa sfida. Tra queste, i due sensori di corrente IC basati su effetto Hall ACS37002 e ACS732/3.
ACS37002
L’ACS37002 è un sensore di corrente a effetto Hall a 400 kHz che rappresenta un ottimo compromesso tra ampia larghezza di banda, elevata accuratezza e stabilità su tutto l’intervallo di temperatura operativa. Caratteristiche che lo rendono ideale per l’uso nei loop di controllo delle applicazioni di conversione di potenza più esigenti.
La corrente scorre attraverso il conduttore interno generando un campo magnetico che viene rilevato dalla tecnologia Hall integrata nel sensore. L’assenza di connessione fisica tra la corrente e il circuito integrato consente di ottenere un isolamento ad alta tensione. La corrente viene rilevata in modo differenziale da due circuiti di Hall così da eliminare la maggior parte dei disturbi esterni con l’ausilio di algoritmi dedicati presenti nell’elettronica del sensore stesso.
Il sensore dispone, oltre che dell’uscita analogica della misura di corrente, anche di un’uscita di riferimento per garantire l’integrità del segnale in ambienti rumorosi. Inoltre, è presente un’uscita rapida che dà informazioni su possibili eventi di sovracorrente.
L’ACS37002 è disponibile in tre diversi package SOICW-16:
- ‘LA’, ottimizzato per una maggiore sensibilità e un rumore più basso;
- ‘MA’, che offre un elevato isolamento di 4,8 kVrms;
- ‘MC’, che combina la migliore resistenza del conduttore della categoria, pari a 0,27 mΩ, e il più alto grado di isolamento, pari a 5 kVrms.
ACS732/3
La famiglia di sensori di corrente ACS732 e ACS733 offre una larghezza di banda di 1 MHz con un tempo di risposta fulmineo di 210 ns per il rilevamento della corrente AC o DC nei sistemi automobilistici, industriali, commerciali e di comunicazione.
Il dispositivo è progettato per applicazioni ad alta frequenza e può essere utilizzato per sostituire i trasformatori di corrente ad alta frequenza. Rispetto a questi ultimi, l’ACS732 e l’ACS733 permettono una riduzione sia del costo complessivo della distinta base che dell’area del circuito stampato.
Questa famiglia di prodotti è disponibile in due package SOICW-16:
- ‘LA’, che offre un isolamento di 3600 Vrms e una maggiore sensibilità;
- ‘MA’, che offre un isolamento di 4800 Vrms e un maggiore intervallo di misura.
Come nel caso dell’ACS37002, viene implementata una misura differenziale della corrente.
Dove trovare le soluzioni Allegro Microsystems
Le soluzioni Allegro MicroSystems ACS37002 e ACS732/3 sono distribuite in Italia da CONSYSTEM che, grazie alla sua partnership pluriennale con il produttore e all’esperienza tecnica dei suoi specialisti, accompagna i clienti nella scelta dei prodotti più idonei alle proprie esigenze supportandoli dal design-in fino al post vendita.
Articolo pubblicato su Selezione di Elettronica a luglio 2023