Motor Driver A89303: avvio veloce e alta efficienza per le applicazioni automotive BLDC
A89303: Sensorless BLDC Motor Driver
Con un mercato internazionale delle due ruote in rapida crescita (anche in ambito elettronico), i requisiti di efficienza hanno reso le pompe di carburante elettroniche BLDC (Brushless DC) più affidabili ed efficienti. Per lavorare efficacemente con un sistema di kick start, i sistemi di erogazione del carburante devono essere in grado di fornire rapidamente il carburante al motore. Questo vantaggio è garantito dalle pompe BLDC.
Per rispondere a queste esigenze, è disponibile il sensore A89303 di Allegro Microsystems LLC, leader americano nel settore motion control e distribuito in Italia da CONSYSTEM S.r.l.
Immagine 1: A89303 (Fonte: Allegro Microsystems LLC)
Che cos’è?
L’A89303 è un driver per motori trifase con algoritmo sensorless, che garantisce un avvio a piena velocità in soli 50ms. Infatti, un algoritmo di azionamento trapezoidale è implementato nel driver per minimizzare il tempo di ramp up fino alla velocità massima.
L’A89303 si rivolge ad applicazioni BLDC di pompe automobilistiche per soddisfare gli obiettivi di avvio veloce e alta efficienza, unitamente a robuste caratteristiche di protezione del sistema.
Infatti, il driver del motore trifase A89303 incorpora un azionamento sensorless usato per pilotare motori BLDC automobilistici a bassa potenza.
Il dispositivo può essere azionato tramite PWM (Pulse-Width Modulation) duty o interfaccia I2C. La porta seriale I2C può essere utilizzata per personalizzare l’avvio e il funzionamento tramite EEPROM (Electrically Erasable Programmable Read-Only Memory).
La velocità della ventola di erogazione è controllata da un duty cycle variabile con input PWM. Il duty cycle viene misurato e convertito a 9 bit. Questa “richiesta” a 9 bit viene tradotta in un PWM duty cycle che viene applicata al motor windings.
L’A89303 è disponibile in un TSSOP (Thin Shrink Small Outline Package) a 20pin con pad di dissipazione esposto (suffisso LP) e un QFN (Quad-Flat no-Leads) a 32pin, 5 mm × 5 mm con pad termico esposto e wettable flank (suffisso ET).

Un driver per la protezione del sistema
Le caratteristiche di protezione includono il rilevamento del blocco con riavvio, il limite di sovracorrente, la protezione da sovratensione, il motor output short-circuit protection (OCP), l’arresto per protezione termica e il monitoraggio della sotto tensione (VBB, VCP). Lo stadio di uscita ad alta potenza integrato garantisce una dissipazione termica minima anche per le pompe più grandi.
Minor costi, maggiore efficacia
Il funzionamento sensorless consente di ridurre il costo complessivo del sistema e anche di ottimizzare lo spazio del design-in. L’algoritmo digitale di Allegro e l’impostazione dei parametri EEPROM offrono flessibilità e riducono il tempo del ciclo di progettazione.
Con l’A89303 di Allegro Microsystems LLC, CONSYSTEM S.r.l. amplia il proprio portfolio di motor driver offrendo al contempo la possibilità di ottenere soluzioni custom, consulenze accurate e supporto tecnico, grazie al suo team di specialisti dedicati.
Articolo pubblicato a Giugno 2021 su ELETTRONICA AV