NJR4652: modulo radar per il controllo degli accessi con funzionalità “segmentazione”

radar 60 GHz per controllo accessi e rilevamento presenze

NJR4652: modulo radar per il controllo degli accessi con funzionalità “segmentazione”

NJR4652: il radar a 60 GHz per il rilevamento delle presenze e il controllo degli accessi

Nisshinbo Micro Devices Inc. è un’azienda giapponese che, dopo aver acquisito la famosa New Japan Radio, leader nella sensoristica a micro-onde, sviluppa sensori RADAR facilmente integrabili, con un’ampia area di rilevamento e bassi consumi.

Nell’ampia offerta dell’azienda, distribuita in Italia da CONSYSTEM, rientra il nuovo NJR4652, un micro-modulo RADAR a 60 GHz tra i più piccoli al mondo grazie al suo package ultra-compatto (10 x 13.4 x 1.2 mm). Il sensore è in grado di rilevare simultaneamente informazioni sulla posizione (distanza e angolo) di persone o oggetti, stazionari o in movimento.

NJR4652 è una soluzione all-in-one ready-to-go che incorpora un’antenna, un circuito RF a microonde, un circuito IF in banda base e un processore con elaborazione del segnale integrata, semplificando in maniera significativa la progettazione hardware del prodotto completo.

Ha numerose interfacce disponibili (UART, SPI, I²C, USB, GPIO), richiede un’alimentazione a 3,6V e assorbe circa 30mA in modalità “pulse”.

È possibile installare sul sensore due diverse tipologie di software, direttamente collegate alle principali applicazioni dell’NJR4652: rilevamento della presenza (Presence Detection) e controllo degli accessi (Entrance Counter).

In termini di settori applicativi, questo modulo RADAR è una soluzione facilmente adattabile a diversi ambiti: dall’industria (lighting, rilevamento presenza e movimento ecc.) alla building automation, passando per la smart home.

➡️ Scopri il prodotto

Perché un modulo RADAR per il controllo degli accessi?

Rispetto ad altri sensori utilizzati per applicazioni di rilevamento della presenza e controllo degli accessi (a infrarossi, a ultrasuoni, laser…), quelli basati sulla tecnologia RADAR sono i più vantaggiosi da diversi punti di vista. Garantiscono, infatti, una maggiore sensibilità (ideale per rilevamento di movimenti leggeri), un campo di copertura più ampio e un campo di rilevamento continuo. Inoltre, consentono di monitorare aree molto estese, funzionano in qualsiasi condizione climatica, di luce e oscurità e resistono alle intemperie, risultando la soluzione ideale in tutti gli ambienti, compresi quelli “harsh”.

Inoltre, a differenza di altre tecnologie spesso utilizzate in applicazioni di controllo degli accessi come le telecamere, i sensori RADAR come l’NJR4652 consentono un monitoraggio completamente anonimo, garantendo il pieno rispetto della privacy.

La funzionalità “segmentazione”

L’NJR4652 supporta inoltre una nuova funzionalità denominata “segmentazione”: ovvero il radar è in grado di dividere/segmentare in zone lo spazio in cui il target si trova/si sta muovendo, in modo da poter fornire a ciascuna zona il servizio di cui necessita (es. dimmeraggio della illuminazione, regolazione dell’aria condizionata, ecc.).

Ciò consente, innanzitutto, un notevole risparmio economico dovuto alla modulazione dell’accensione/spegnimento di tali servizi nelle zone definite (le stanze di un ufficio o di un’abitazione, ad esempio) in base alla loro occupazione. Inoltre, la “segmentazione” permette anche un’esperienza d’uso smart e sicura: l’illuminazione, ad esempio, può essere attivata in una determinata zona quando la persona vi si sta recando, anziché aspettare il momento esatto del suo arrivo.

Per quanto riguarda l’ambito HVAC (Condizionamento Industriale), conoscere la posizione e l’angolo di movimento delle persone all’interno delle varie zone di uno spazio permette al sistema di ventilazione di modulare la velocità della ventola in base alla prossimità dell’utente, ottimizzando così l’erogazione del servizio in base alla posizione delle persone, per un’esperienza e clima ottimali.

Oppure, nel caso degli smart speaker (assistenti vocali), attraverso la segmentazione è possibile individuare la persona che impartisce i comandi vocali per contribuire a eliminare voci o rumori di sottofondo, migliorando così l’accuratezza.

La segmentazione risulta utile anche in termini di privacy: ad esempio, il radar può essere installato nello schermo di un pc portatile per fornire una funzione “anti-peeking” attraverso la regolazione della sua visibilità non appena qualcuno si avvicina troppo all’utente.

Le alternative possibili per tracciare i movimenti delle persone con questo livello di precisione potrebbero essere telecamere e sofisticati algoritmi di elaborazione video, che rappresentano però soluzioni molto costose, che consumano molta energia e presentano problematiche legate alla privacy.

Dove trovare il modulo RADAR NJR4652

L’NJR4652 di Nisshinbo Micro Devices Inc. è distribuito in Italia da CONSYSTEM che, grazie alla sua partnership pluriennale con il produttore e all’esperienza tecnica dei suoi specialisti dedicati al mondo RADAR, accompagna i clienti dal design-in fino all’assistenza post-vendita guidandoli nella scelta della soluzione più in linea con le loro esigenze.

Caratteristiche tecniche principali

Micro-Module All-in-one from antenna to signal processing
RF Frequency Japan: 60.0 to 60.5 GHz

U.S.A. / Europe: 61.0 to 61.5 GHz

Output Transmission Power E.I.R.P. typ. +7.5 dBm
Field Of View (FOV) ±45° V plane / ±45° H plane
Input Voltage Range 3.6 – 5.5 V
Current Consumption @3.6V

Min 13mA

Average 30mA

Max 155mA

Maximum Detection Range Macro-Motions: 10m

Micro-Motions: 5m

Operating Temperature Range -20 to +70 ℃
Dimensions (L) 10 x (W) 13.4 x (H) 1.2 mm
Application software Presence Detection

Entrance Counter

➡️ Scopri il prodotto

Condividi questo post


Domande? siamo qui per aiutarti!
Domande? siamo qui per aiutarti!
Domande, dubbi, problemi? Siamo qui per aiutarti!
Connessione...
Nessuno dei nostri operatori è disponibile in questo momento. Per favore, prova più tardi.
I nostri operatori sono impegnati. Per favore, riprova più tardi
:
:
:

I dati raccolti per mezzo di questo form sono usati per avere contatti con te. Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare la nostra privacy policy
Hai domande? Scrivici!
:
:

I dati raccolti per mezzo del form della chat sono usati per avere contatti con te. Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare la nostra privacy policy
Questa sessione chat è finita
Questa conversazione è stata utile? Vota questa sessione di chat.
Positivo Negativo
Domande sui componenti RADAR?
CONTATTACI ORA!
Scrivi al nostro specialista Maurizio Celle compilando il modulo
Cliccando Contattaci ora! accetti la nostra Privacy Policy
Domande sui componenti RADAR?
CONTATTACI ORA!
Cliccando Contattaci ora! accetti la nostra Privacy Policy
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI CONSYSTEM
Iscriviti per non perderti novità tecnologiche e contenuti esclusivi
Accetto la Privacy Policy ai sensi dell'art. 13 del Reg. UE 679/2016.
Iscriviti ora!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI CONSYSTEM
Per non perderti le novità e i contenuti esclusivi.
Accetto la Privacy Policy ai sensi dell'art. 13 del Reg. UE 679/2016
Iscriviti ora!