Novità per la Sicurezza: il Sensore Radar IMD-2000 a 24GHz. Rilevatore di distanza accurato
Sensore Radar IMD-2000 a 24GHz: rilevatore di distanza accurato
Oggi la sicurezza richiede soluzioni facilmente implementabili e integrabili con i sistemi di video sorveglianza, oltre a garantire la facilità di programmazione.
Valutato 5,2 miliardi di dollari a livello globale nel 2018, il settore dei sensori di movimento è cresciuto dai 993,7 dollari del 2014 e si prevede che crescerà ulteriormente nei prossimi anni. L’ampio uso della tecnologia MEMS (Micro Electro-Mechanical Systems) ha fornito una crescente miniaturizzazione dell’hardware di rilevamento del movimento, portando a un cambiamento di paradigma nel settore.
I sensori di movimento sono utilizzati in varie applicazioni: come sistemi di sicurezza perimetrale, sistemi di allerta tsunami e terremoto, sensori di occupazione per l’illuminazione e tecnologie di apertura automatica delle porte. L’elettronica dei sensori di movimento rileva e interpreta i cambiamenti nei campi acustici, visivi o a microonde in prossimità del rilevatore.
Per rispondere a queste esigenze, è ora disponibile sul mercato l’ultima novità targata InnoSent, leader tedesco nel settore Radar, e distribuita in Italia da CONSYSTEM S.r.l.: il sensore Radar IMD-2000.

L’abbreviazione IMD sta per “InnoSenT Motion Detector” e suggerisce la funzionalità del prodotto: essere un rilevatore di movimento, ma non convenzionale, grazie a nuovi sviluppi tecnologici.
Sensore Radar IMD-2000: rilevatore di movimento, velocità e distanza
1) Molteplici modi di rilevare i movimenti
L’IMD-2000 è un sensore Radar FSK (Frequency-Shift Keying) con unità di pre-elaborazione intelligente μC, che lavora nella banda ISM a 24 GHz e misura la distanza, la velocità e la direzione di oggetti (fino a 50m) e persone (fino a 15m) in movimento.
Come rilevatore di velocità, con un range che va da 0,23km/h a 28km/h e un campo visivo versatile con 48° (verticale) x 98° (orizzontale), è la soluzione ideale per applicazioni di controllo touchless (garantendo le norme igieniche per l’attuale emergenza sanitaria) in diversi settori: sicurezza, automazione, home appliance, smart home ed edilizia. Alcuni esempi: sensore di sicurezza, sensore perimetrale da esterno, accensione-spegnimento luci, door opener, applicazioni sanitarie-igieniche (attivazione rubinetti, apertura porte sale operatorie).
Infatti, grazie alla pre-elaborazione intelligente μC, le informazioni accurate sulla distanza consentono di limitare l’area di rilevamento su una superficie zona di rilevamento, che fornisce un tasso di falso allarme migliore nelle diverse applicazioni di sicurezza. Alcuni esempi: per l’home appliance, l’IMD-2000 ignora la velocità dei veicoli che guidano fuori dalla proprietà, per il door opener nelle biglietterie automatiche il sensore può ignorare il traffico trasversale.

2) Personalizzazione
-
Programmazione semplice
L’IMD-2000 può essere installato facilmente e con una rapida configurazione, senza il bisogno di competenze Radar specifiche, grazie al kit di valutazione software GUI (Graphical User Interface) per la configurazione del sistema, alla possibilità plug-and-play e all’unità interna di configurazione del segnale integrata, che analizza i dati Radar (unità di pre-elaborazione intelligente μC).
L’IMD-2000 offre delle prestazioni applicative molto efficaci, come la configurazione individuale del campo di rilevamento (il range può essere modificato grazie al software GUI), dell’intensità del segnale e della gamma di velocità. Inoltre, il prodotto fornisce anche dati aggiuntivi come l‘ETA (Estimated Time of Arrival) e l’intensità del segnale Radar, comunicando queste informazioni sotto forma di una lista di obiettivi tramite un’interfaccia UART (Universal Asynchronous Receiver-Transmitter).
-
Dimensioni ridotte
Inoltre, dimensioni ridotte e compatte dell’IMD-2000 (24 x 20 x 12mm), permettono di implementarlo facilmente in prodotti, coperture o alloggiamenti già esistenti, con poco spazio e senza il bisogno di ulteriori lavori di riprogettazione, adattandosi nel modo migliore alle varie esigenze dei clienti.
-
Funzionamento in ambienti difficili e situazioni climatiche avverse/rispetto della privacy
Il sensore Radar IMD-2000 ha un range di temperatura operativa che va -30°C a +80 °C. Adatto per l’uso interno ed esterno, garantisce il pieno funzionamento in condizioni atmosferiche avverse (scarsa visibilità, pioggia, nebbia).
Inoltre, il sistema Radar, garantisce il pieno rispetto della privacy grazie a un monitoraggio anonimo.
Grazie alla sua semplicità di configurazione, l’IMD-2000 è uno dei Radar più accessibili sul mercato, e sempre più industrie utilizzano i suoi vantaggi.
Il sensore Radar IMD-2000 amplia l’offerta tecnologica in ambito Radar di CONSYSTEM S.r.l., storico distributore di InnoSent in Italia: soluzioni e sistemi in grado di rispondere a molteplici bisogni.
SCOPRI TUTTE LE SOLUZIONI INNOSENT CLICCANDO QUI