A31315: Sensore a effetto Hall 3D per la misurazione della posizione rotativa e lineare
- Certificato AEC-Q100 Grade 0;
- Precisione superiore e diagnostica on-chip;
- Il sensore magnetico 3D permette un’integrazione meccanica flessibile per applicazioni di posizione lineare e rotativa touchless;
- Elaborazione configurabile on-chip per applicazioni rotative accurate a 360° e a corsa breve (<360°);
- Molteplici opzioni programmabili per la massima precisione di misura;
- Modalità lineare frammentaria e di binning;
- Fino a 33-point di posizione fissa;
- Fino a 22-point di posizione programmabili;
- Le alte prestazioni e la flessibilità riduce la BOM (Bills Of Materials);
- Formati di output: Analogico raziometrico, PWM o SENT (SAE J2716);
- Diagnostica IC integrata per un’alta affidabilità;
- Sviluppato in conformità ai requisiti ISO 26262 per lo sviluppo di prodotti hardware da utilizzare in applicazioni di sicurezza;
- Il basso consumo energetico e le robuste opzioni di gestione dell’alimentazione aiutano a prolungare e ottimizzare la durata della batteria;
- Il sensore A31315 offre la precisione e le prestazioni necessarie per soddisfare i requisiti ASIL-D per la sicurezza automobilistica;
- Intervallo operativo di alimentazione: 4.5 ~ 5,5 V;
- Protezione da sovratensione e inversione di tensione;
- Ampio range di temperatura operativa: -40°C ~ +150°C;
- Package: Single die SOIC-8, dual die impilato TSSOP-14
- Descrizione
- INFO AGGIUNTIVE
- QUOTAZIONI, DISPONIBILITÀ & LEAD TIME
- DOCUMENTAZIONE
Descrizione
DESCRIZIONE
Sensore di posizione magnetico 3D: A31315
Sensore IC per la misurazione della posizione rotativa e lineare sui 3 assi (x, y, z).
Progettato per misurare la posizione rotativa on-axis, off-axis e la corsa lineare, il sensore A31315 di Allegro è l’ultima novità della famiglia 3DMAG™ (composta da sensori magnetici di posizione IC rotanti e lineari).
I sensori 3DMAG combinano le tecnologie planari e verticali ad effetto Hall per misurare i componenti del campo magnetico lungo tre assi (X, Y, Z), così da permettere il rilevamento 3D con un’ampia gamma dinamica magnatica (senza alcuna saturazione).
Queste soluzioni Hall risultano ideali per l’ambito industriale (ad esempio, automazione industriale) e/o automotive.
1) Caratteristiche principali
Sviluppato per la prossima generazione di soluzioni ADAS (Advanced Driver-Assistance Systems), il sensore A31315 offre la precisione di misurazione e le prestazioni necessarie per soddisfare i requisiti di sicurezza per le applicazioni automobilistiche più esigenti (ad esempio, gli attuatori della trasmissione e della catena cinematica, la posizione del pedale, i cambi di marcia, i sistemi di sterzo, frenata, trasmissione e accelerazione…).
Il front end 3D flessibile dei sensori ad effetto Hall e l’architettura di elaborazione del segnale configurabile consentono misurazioni altamente accurate sia della posizione lineare assoluta che di quella rotativa fino a 360° (completa 360°, short-stroke < 360°), facilitando così l’integrazione del sensore nel sistema. I dispositivi 3DMAG, come i sensori ALS31300 e ALS31313, supportano anche applicazioni magnetometriche 3D in cui tutti e tre i componenti magnetici (BX, BY, BZ) sono necessari per tracciare movimenti magnetici complessi.
2) A31315 un sensore ideale per l’automotive. Tutti gli angoli coperti per le applicazioni di rilevamento della posizione e per la sicurezza automobilistiche
Sviluppato per la sicurezza dei sistemi di guida autonoma e delle applicazioni ADAS, il sensore angolare A31315 contiene funzioni diagnostiche avanzate on-chip per garantire un funzionamento affidabile e sicuro. Supporta il rilevamento della posizione sia rotante che lineare in un design robusto con un eccellente “errore angolo nativo (native angle error) sulla temperatura in qualsiasi piano (<1.2° nell’intero intervallo operativo del sensore -40°C ~ +150°C). Conforme alle linee guida per la sicurezza funzionale SEooC (Safety Element out of Context), il sensore A31315 supporta l’integrazione system-level ASIL-B (single die) e ASIL-D (dual die) in conformità con ISO 26262 ed è certificato AEC-Q100 Grade 0.
Il sensore 3D A31315 è disponibile come single die in un SOIC-8 package compatto e come dual die impilato in un TSSOP-14 package per applicazioni che richiedono ridondanza o livelli di misurazione più elevati. A differenza delle tradizionali configurazioni dual die side-by-side, la configurazione dual die impilato di Allegro allinea gli elementi di rilevamento di entrambi i die, garantendo la misurazione di campi magnetici quasi identici. Questo design innovativo consente al sensore dual-die A31315 di offrire prestazioni superiori di corrispondenza fra i canali e soglie di confronto più strette, comuni nei sistemi di sicurezza completamente ridondanti.
3) Soluzioni versatili per il rilevamento della posizione
La guida autonoma, l’elettrificazione dei veicoli e l’industria 4.0 stanno creando nuovi vincoli di packaging, prestazioni e potenza in molti sistemi. I sensori 3DMAG altamente versatili, compreso il nuovo A31315, affrontano questi vincoli facilitando l’integrazione del sistema e consentendo di raggiungere requisiti di precisione rigorosi. L’ampia gamma di opzioni programmabili per il channel trim e la linearizzazione dei sensori può essere facilmente adattata al circuito magnetico, al fine di ottimizzare sia l’accuratezza che l’efficienza di produzione e programmazione. I sensori 3DMAG offrono anche un basso consumo energetico e opzioni flessibili per la gestione dell’alimentazione, consentendo l’ottimizzazione della durata della batteria nelle applicazioni portatili.
I sensori 3DMAG supportano una programmazione flessibile a bassa tensione attraverso le uscite del sensore, indipendentemente dall’interfaccia (ad esempio, analogica, SAE J2716 SENT, PWM, I2C), consentendo la programmazione diretta da parte di un microcontrollore nei progetti embedded e semplificando l’interfaccia per la calibrazione del sistema.
La tecnologia EEPROM on-chip, in grado di supportare fino a 100 cicli di scrittura, è integrata per la programmazione flessibile di parametri di configurazione e calibrazione e include 92 bit, forniti per l’identificazione del dispositivo del cliente.
TABELLA RIEPILOGATIVA DELLA SERIE
Di seguito puoi sfogliare l'anteprima del datasheet
Usa il menu 3D Flipbook sovrastante per sfogliare, ingrandire, vedere a schermo intero o scaricare in PDF il datasheet
INFO AGGIUNTIVE
Fornitore | |
---|---|
Angolo | |
Input Range (V) | |
Working temperature |
QUOTAZIONE
Clicca di seguito per ricevere una quotazione personalizzata ed ad hoc in base a quantità e tipologia di necessità.
Sarai contattato dal referente tecnico di riferimento.
STANDARD LEAD TIME
Disponibilità del prodotto a 12-14 settimane.
DISPONIBILITÀ
Il prodotto è disponibile.
ORDINE URGENTE
Quando possibile (secondo disponibilità e prodotto) effettuiamo consegne “express”, per maggiori informazioni contattaci.