Tre domande sui vantaggi del sensore radar IMD-2000
Tre domande sui vantaggi del sensore radar IMD-2000
Risponde Cyrus Nabavinegad, Product Owner di InnoSenT
Seguendo da vicino le orme dell’IMD-3000, un nuovo sensore si aggiunge alla serie “InnoSenT Motion Detector”: l’IMD-2000. Come il resto della sua famiglia di prodotti, viene utilizzato anche per il rilevamento del movimento. Tuttavia, questo nuovo modulo Radar si rivolge a un diverso campo di applicazione – il controllo automatizzato del movimento. Il prodotto assume quindi i compiti di un rilevatore di movimento convenzionale oltre che di sensore di prossimità. In una breve intervista, Cyrus Nabavinegad, Product Owner di InnoSenT, risponde a tre domande sullo sviluppo del prodotto e sui suoi relativi vantaggi. Scoprite qui le caratteristiche e le funzioni dell’ultima novità della serie IMD.
1) Per cosa è stato progettato il prodotto?
CN: L’IMD-2000 è un rilevatore di movimento, ma grazie alle sue funzioni estese, ottimizza le prestazioni delle applicazioni tipiche dei rilevatori di movimento. Il sensore utilizza la modulazione FSK e opera nella banda di frequenza di 24 GHz.
Rileva gli oggetti in movimento e utilizza le onde Radar per raccogliere informazioni utili su di essi, come la velocità. Ciò che distingue il prodotto è che emette anche dati sulla direzione del movimento e sulla distanza rispetto ai classici rilevatori di movimento. È destinato ad applicazioni semplici nel settore della sicurezza, ma anche al controllo automatico della tecnologia degli edifici come porte, sistemi di controllo degli accessi, luci, applicazioni sanitarie e passerelle mobili.
Con l’IMD-2000, il nostro obiettivo era quello di colmare una lacuna nel portfolio InnoSenT e sul mercato. Di solito, le modulazioni CW o i sensori a infrarossi sono utilizzati nel settore a basso costo, perché ulteriori funzioni sono state considerate troppo costose e complicate fino ad ora. Tuttavia, nel mercato persisteva la richiesta di un sistema di controllo automatico mirato e di prestazioni più affidabili.
Un cliente ci ha chiarito il problema: l’efficienza dei tradizionali sensori di movimento non è più sufficiente. Perché i sensori maggiormente utilizzati sul mercato spesso trasmettono solo informazioni “semplificate” sugli oggetti in movimento all’interno dell’area di rilevamento. In certi ambienti, è necessario raffinare o filtrare i risultati del rilevamento. Per esempio, per specifiche aree di interesse. Come un sistema d’allarme che sorveglia una proprietà privata. L’IMD-2000 risolve questo problema raccogliendo informazioni sulla distanza degli oggetti in movimento e permettendo di filtrarle in base alla distanza e aree di monitoraggio.
2) Di cosa è capace il prodotto?
CN: Il nuovo sensore vanta una migliore rilevazione del movimento. Determina la velocità, la direzione e la distanza di un oggetto. Utilizzando queste informazioni e tramite diversi calcoli, emette anche un valore per il tempo stimato di arrivo (ETA) e visualizza la forza del segnale.
Con queste informazioni, il cliente può idealmente adattare la funzione del rilevatore di movimento alle sue esigenze. E può farlo con relativa facilità. L’IMD-2000 è più di un semplice componente Radar. Abbiamo già integrato un’unità di elaborazione del segnale al suo interno. Il sensore emette tutti i rilevamenti Radar tramite una lista di obiettivi, che l’utente richiama tramite un’interfaccia UART. La configurazione viene effettuata tramite il software in dotazione ed il cliente decide quali rilevamenti sono rilevanti per lui.
La sua gamma potenziata di funzioni fa sì che l’IMD-2000 si distingua dalla concorrenza grazie alle informazioni aggiuntive sugli oggetti e le funzioni di filtro.
A questo punto vorrei sottolineare in particolare alcuni ulteriori vantaggi. Le informazioni sulla distanza permettono ai clienti di limitare il rilevamento del movimento a una gamma o area specifica. Il Radar ignora le persone e gli oggetti che sono più lontani. Infatti grazie alla forza del segnale risultante di un oggetto, il nostro cliente può filtrare per tipo di oggetto (ad esempio filtrare tra persone e automobili in quanto i riflessi di una persona hanno valori diversi da quelli di un’auto).
Un’altra caratteristica speciale del sensore è il rilevamento di velocità molto basse. Dato che l’IMD-2000 viene utilizzato soprattutto per applicazioni di sicurezza, era importante essere in grado di rilevare in modo affidabile le persone furtive. Per ulteriori dettagli basta consultare la scheda prodotto presente sul sito.

3) La gamma InnoSenT comprende anche altri sensori per il rilevamento del movimento. Come si differenzia l’IMD-2000 dagli altri sensori di movimento?
CN: Oltre che per le loro funzioni, i nostri sensori di movimento si differenziano anche per il loro livello di integrazione. Abbiamo tre diversi prodotti standard per il near range, il che significa che abbiamo la soluzione giusta per qualsiasi applicazione di rilevatore di movimento.
L’SMR, per esempio, è un puro front-end Radar e rileva solo il movimento e la velocità degli oggetti con una modulazione CW, non la distanza. Il prodotto non è dotato di elaborazione del segnale – il cliente deve occuparsi da solo di questo aspetto. Questo lo rende estremamente conveniente e offre il rilevamento del movimento più snello possibile. L’SMR è molto richiesto e produciamo il front end in grandi quantità, perché per alcuni usi la sua funzione è sufficiente da sola.
Con l’IMD-2000, InnoSenT ha ottenuto prestazioni significativamente migliori per la sua applicazione. Il nuovo prodotto è più avanzato e ha un segnale di trasmissione modulato in FSK, attraverso il quale vengono rilevate informazioni aggiuntive sulla distanza. Inoltre, vanta un’elaborazione del segnale integrata. Offre un rilevamento del movimento efficiente e più preciso, pur rimanendo nel segmento dei prezzi bassi.
Per compiti più impegnativi, abbiamo un sensore di movimento ad alta tecnologia nel nostro portafoglio. Il sistema iSYS-5005 è un Radar MIMO e ha una risoluzione maggiore. Ha anche una funzione di tracciamento per registrare lo storico del movimento degli oggetti.
L’IMD-2000 è sempre la soluzione giusta se avete bisogno di un rilevatore di movimento convenzionale e state cercando una variante a basso costo e facile da usare. In poche parole: quando l’affidabilità è importante, i clienti optano per l’IMD-2000. Si distingue in particolare rispetto alla tecnologia a infrarossi in quanto la tecnologia Radar funziona indipendentemente dal tempo, dalla temperatura o dalle condizioni di luce. Questo rende il sensore ideale per le applicazioni all’aperto/outdoor. Inoltre, grazie alle sue dimensioni compatte, si adatta a qualsiasi design di prodotto e può anche essere nascosto dietro una copertura di plastica. Il cliente ha a disposizione ulteriori opzioni di filtraggio, che gli permettono di effettuare regolazioni individuali e aumentare l’efficienza. Con l’IMD-2000, si ottiene di più per la propria applicazione di rilevatore di movimento ad un prezzo basso.