VisionSOM-STM32MP1: immediatezza d’applicazione e double core per una soluzione SOM all’avanguardia
è sempre maggiore – nel mercato – la richiesta di soluzioni e moduli embedded facilmente implementabili, programmabili secondo necessità e che si interfaccino agevolmente con diverse soluzioni (si pensi ad esempio all’industria 4.0 e alle sue diverse applicazioni).
I moduli SOM rispondono appieno a questa esigenza.
Moduli SOM: Cosa sono? Quali sono i vantaggi?
I SoM (SYSTEM on MODULE) sono dei sistemi embedded completi, costruiti su una scheda a circuito singolo che possono integrare molteplici funzioni (analogiche e digitali) a seconda dell’utilizzo richiesto. In pratica sono soluzioni embedded flessibili ed estremamente compatte, ideali per applicazioni industriali che richiedono affidabilità e prestazioni avanzate. Infatti, con l’aggiunta di una Carrier Board si può ottenere facilmente un sistema embedded completo (Computer on Board), che partendo dalla sensoristica arrivi alla corretta visualizzazione e gestione del dato e che sia in grado di evolversi agevolmente a seconda delle esigenze di mercato.
I moduli SOM garantiscono dunque importanti vantaggi in termini di efficienza e time To Market quali:
- Uno sviluppo più rapido di sistemi embedded;
- Debug del sistema rapido ed efficacie grazie a sistemi open source;
- Possibilità di modificare secondo proprie esigenze il modulo – sia a livello software che a livello hardware – ottenendo così una piattaforma funzionante e consona alle necessità tecniche specifiche.
La famiglia VisionSOM-STM32MP1 ultima novità per i SOM!
CONSYSTEM S.r.l. per rispondere a tali necessita offre al mercato l’ultima novità della SomLabs (azienda leader nel settore), la famiglia. Un modulo con diverse novità tecnologiche.
VisionSOM-STM32MP1 è caratterizzato dal nuovo microprocessore STM32MP157 (con frequenza di clock 650MHz) della STM (STMicroelectronics), una soluzione Multi-core (Single o double : con architettura x2- Cortex-a7 / x1 -Cortex-M4) in grado di offrire una piena flessibilità per applicazioni in tempo reale (Linux e HMI avanzato).
Il modulo offre connettività Wi-Fi e Bluetooth tramite il modulo (opzionale) combo WiFi/BLE LBEE5KL1DX Murata 802.11b/g/n Wi-Fi e Bluetooth v4.1 + EDR oltre a garantire alta ampiezza di banda (1Gb) lato ethernet , semplificando il design della scheda carrier.
Il modulo ha elevata capacità di calcolo grazie a una SDRAM DDR3L (512MB o 1024MB), scheda di memoria eMMC/uSD fino a 32GB, Flash Quad-SPI fino a 16 MBytes e interfaccia con telecamera fino a 14bit.
La possibilità di diversa opzione di avvio e memoria (tramite uSD, NAND, eMMC) completa il quadro complessivo del prodotto.
In definitiva il modulo VisionSOM-STM32MP1 risulta la soluzione ideale per le applicazioni embedded quali:
- Applicazioni industriali Linux-based
- Applicazioni industriali per controllo motore
- Interfacce uomo-macchina (HMI)
- Gateway IOT
- Registratori di cassa
- Attrezzature mediche
- Applicazioni “real time”